Come gli Interfoni Marini Stanno Cambiando le Competizioni in Acqua

Marine 15 settembre 2025 Team Sena

Nelle gare di vela, la vittoria spesso dipende da decisioni prese all’ultimo secondo e da un lavoro di squadra impeccabile. Dalla capacità di cogliere un improvviso cambio di vento all’esecuzione di una manovra perfettamente cronometrata, la comunicazione è fondamentale. Per questo sempre più team – professionisti e amatori – si affidano ai sistemi di interfono marini per rimanere connessi in tempo reale.

A guidare questa ondata di innovazione c’è il Charal Sailing Team, uno degli equipaggi più dinamici del circuito IMOCA. Con il supporto di Sena, Charal ha adottato tecnologie di comunicazione di gruppo avanzate per affinare il proprio vantaggio tattico durante alcune delle regate oceaniche più difficili, sia in solitaria che di squadra.

Comunicare quando conta di più

La vittoria in una gara marina non dipende solo dalla velocità, ma anche da resistenza, adattabilità e coordinamento perfetto. Gli equipaggi regolano continuamente le vele, leggono le condizioni meteo e prendono decisioni rapide. In questi momenti chiave, urlare sopra le onde e il vento impetuoso non è solo inefficace, ma può anche mettere a rischio la sicurezza.

Gli interfoni marini di Sena offrono un’alternativa migliore. Con audio full-duplex a mani libere, i membri dell’equipaggio possono parlare in modo naturale. Il risultato? Reazioni più rapide, manovre più pulite e un migliore allineamento sulle strategie.

Il vantaggio di Charal

Sotto la guida dell’esperto Jérémie Beyou, Charal punta a velocità e precisione. Ogni secondo conta e gli interfoni Sena aiutano il team a ottenere:

  • Chiarezza tattica – Il dialogo in tempo reale durante virate e cambi di vela riduce gli errori.
  • Efficienza operativa – Le attività vengono svolte più rapidamente e senza intoppi, anche in condizioni di scarsa visibilità o con l’equipaggio sparpagliato a bordo.
  • Sicurezza in mare – Una comunicazione istantanea in caso di emergenza, dai guasti tecnici agli allarmi, può fare la differenza.

Non solo per i professionisti

Se il Charal Sailing Team gareggia ai massimi livelli, i vantaggi degli interfoni si estendono a tutti i velisti. Le regate di club, le competizioni amichevoli e i rally costieri richiedono comunque lavoro di squadra sotto pressione, e gli interfoni semplificano la sincronizzazione tra i membri dell’equipaggio.

La linea Nautitalk di Sena (che include sistemi come Nautitalk Active, Nautitalk Bosun e Nautitalk Crew) è progettata appositamente per la vita in mare. Anche i marinai con imbarcazioni più modeste possono godere degli stessi vantaggi in termini di sicurezza e prestazioni dei migliori team al mondo.

Navigare verso il futuro – connessi

I giorni delle urla sul ponte e dei segnali manuali stanno tramontando. È arrivata una nuova era della vela: fluida, connessa e senza interruzioni, in cui la comunicazione non serve solo a rimanere in contatto, ma a conquistare un vantaggio competitivo.

Per il Charal Sailing Team, gli interfoni Sena non sono semplice attrezzatura, ma parte integrante di ciò che li mantiene davanti a tutti. Rappresentano il futuro delle regate – più veloci, sicure e connesse che mai.

E tu, sei pronto a sbloccare il tuo vantaggio competitivo in acqua?

#SailConnected